NotizieFlash

 

la Scuola Mobile digitale TIM che attraverserà tutta Italia. Nella provincia di Caserta farà tappa a S.Maria C.V..
L'Agorà si è messa a disposizione per essere coinvolta in questo percorso didattico. Grazie all'amministrazione comunale che ha accettato questa nostra richiesta, l'Agorà - sala biblioteca- sarà una delle sedi dei "corsi gratuiti in aula" per lezioni articolate su tre moduli di due ore ciascuna periodo 20 aprile.-8 maggio.
Chi volesse iscriversi dovrà compilare un modulo disponibile presso la sede Agorà dal 24 febbraio 2020.

La Scuola Mobile digitale TIM che attraverserà tutta Italia. Nella provincia di Caserta farà tappa a S.Maria C.V.

L'Agorà si è messa a disposizione per essere coinvolta in questo percorso didattico. Grazie all'amministrazione comunale che ha

accettato questa nostra richiesta, l'Agorà - sala biblioteca- sarà una delle sedi dei "corsi gratuiti in aula" per lezioni articolate su tre

moduli di due ore ciascuna periodo 20 aprile.-8 maggio.

Chi volesse iscriversi dovrà compilare un modulo disponibile presso la sede Agorà dal 24 febbraio 2020.

OPERAZIONE RISORGIMENTO DIGITALE TIM


Eventi Agorà

Eventi PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 28 Luglio 2009 19:43

Molti gli eventi di carattere culturale e di ricerca antropologica del territorio sono

Rifacimento degli antichi mestieri, l’attività dei contadini di tanti anni fà, i loro strumenti da lavoro, i presepi viventi, sono stati argomenti che i volontari dell’Agorà hanno accettato di organizzare però nel rione: valorizzare il centro storico del rione è stato ed è uno scopo che l’Associazione si è prefisso. Il rione all’attenzione di tutta la città, la periferia alla ribalta e non, come sempre,  il centro storico inteso Corso Garibaldi e Corso Ugo De Carolis.

CORTILI IN MUSICA NELLA TRADIZIONE CONTADINA” ed OPIFICES CAPUANI” sono state due manifestazioni che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei tanti visitatori e delle istituzioni a livello provinciale e regionale. Cultura, storia, musica tradizionale, tanti visitatori che hanno scoperto il fascino di un tempo che fu ma anche strumenti da lavoro e musicali di difficile reperimento.

La rassegna stampa riporta anche un tesi di laurea di un giovane della nostra  provincia discussa grazie anche al materiale didattico reperito durante una di queste due manifestazioni ma anche il coinvolgimento della Soprintendenza di Caserta che ha chiesto ed ottenuto il materiale fotografico di quanto esposto in queste occasioni. (Rassegna stampa)

Ma cultura significa anche coinvolgimento in queste iniziative di altre associazioni culturali di indubbio valore come quelle della città  di Morcone.

Ma ancora coinvolgimento dei volontari dell’Agorà nelle celebrazione del 4 Novembre e del 2 Giugno a cura del Comune.

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Luglio 2009 19:04