Portaleagora.it

L'agorà

  • Home
  • Il Volontariato
  • Associazione
  • Contatti

Eventi

  • Mostra Maestro De Rosa
  • La Canapa a Caserta
  • Zacarias Cereso
  • Pensando al Natale 2012
  • Cortili in musica - Terza Edizione
  • Festa della mamma 2012
  • Festa della donna 2012
  • In viaggio con l'Alifana
  • Gemellaggio Agorà - Insieme per fare
  • Pensando al Natale ieri oggi e... domani 2010
  • Festeggiamenti 150° Unità d'Italia
  • Seconda Edizione Art Attack - 2010
  • Naval Forces Europe Band
  • Un tuffo nel passato
  • Pensando al Natale ieri oggi e... domani
  • 15 Mostra di modellismo statico
  • Mostra Art Attack e di Pittura
  • Strumenti di Torture
  • Cortili in musica
  • 14 Mostra di modellismo statico
  • Opifices Capuani
  • Ferrovia Alifana
  • Gallery
  • Avvisi 2008 - 2019
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi

Pensando al Natale ieri oggi e... domani - 2010

Dettagli
Categoria: Eventi

P R E M I A Z I O N E P A R T E C I P A N T I 15.01.2011

Festeggiamenti 150° Unità d'Italia

Dettagli
Categoria: Eventi

L’associazione Agorà del presidente Domenico De Felice, con sede in Piazza Di Monaco nel rione Sant’Andrea, avvalendosi anche della collaborazione di giovani del rione ha realizzato presso l’Istituto Angiulli di Santa Maria Capua Vetere una vera e propria simulazione di quanto accadeva in campo garibaldino con tanto di giovani figuranti che hanno indossato una perfetta riproduzione della divisa dei Mille. Proprio in occasione della patriottica ricorrenza si è  reso  omaggio ad una figura agli occhi dei più rimasta in sordina, ma che rappresenta la forza delle donne, ovvero l’unica vera eroina garibaldina, Antonia Masanello. Nata a Cervarese S. Croce, in provincia di Padova, si arruolò sotto mentite spoglie per seguire il marito, e combattè con tale forza da guadagnarsi il grado di Caporale e il congedo con onore. Si contraddistinse per coraggio e disinvoltura e di Tonina, come la chiamavano, si è detto che avrebbe potuto comandare un battaglione se la sua condizione di donna non gliel’avesse impedito. Le sue spoglie attualmente si trovano presso il cimitero fiorentino di Trespiano ed a lei il responsabile della biblioteca comunale di Cervarese ha dedicato un saggio che il sindaco del paese natale dell’eroina, ha messo a disposizione in anteprima sul portaleAgorà, elogiando questa associazione per le ricerche condotte e l’evento organizzato. Toccante anche l’epitaffio dettato dal poeta del Risorgimento Francesco Dall’ Ongaro e impresso sulla lapide di Antonia Masanello:
“L’abbiam deposta la Garibaldina
All’ombra della Torre di San Miniato
Con la faccia rivolta alla marina
Perché pensi a Venezia, al lido amato.
Era bionda, era bella, era piccina ma avea
Cor di leone e di soldato.
E se non fosse che era donna
Le spalline avrea avute e non la gonna
E poserebbe sul funereo letto
Con la medaglia del valor sul petto.
Ma che fa la medaglia e tutto il resto?
Pugnò con Garibaldi, e basti questo!”
Un’occasione unica quindi, data dall’Agorà, per riscoprire,
accanto alle tante figure maschili che circondarono l’eroe dei due mondi,
anche l’importante ruolo delle donne, vere e proprie eroine pronte a dare la vita per fare l’Italia.

In allegato un saggio su Antonia Masanello, gentilmente messo a disposizione dal Sindaco di Cervarese S. Croce (PD), scritto da Alberto Espen, responsabile della biblioteca comunale del comune in parola.

Gallery

150° anniversario dell'unità d'Italia - concerto C.U.S. Naval Forces Europe Band

Dettagli
Categoria: Eventi

In  occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, l'associazione culturale AGORA'  prese l'iniziativa di invitare a S. Maria C.V., la  Commander U.S. Naval Forces Europe Band -  Orchestra delle Forze Alleate di stanza a Napoli Capodichino. In seguito ad una fitta serie di contatti quella che all’inizio sembrava un’idea irrealizzabile divenne realtà e la proposta fu presentata al  Sindaco ed al Dr. Laurenza che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa assicurandone il patrocinio.
L'Associazione ha portato a termine il proprio mandato ed ha curato con entusiasmo e professionalità tutti gli aspetti organizzativi di questo evento, ritenuto da tutti molto appropriato per una ricorrenza tanto importante; altrettanto importante, anche se insolito, è stato proporre ed organizzare l'evento in periferia.
L'Orchestra delle Forze Alleate rappresenta la NATO nel suo insieme e ogni anno si esibisce in varie Nazioni. E' famosa in tutta Europa e non solo. La Band che ci onorerà della sua presenza il 23 settembre è composta da 43 Maestri; molti dei quali sono Italiani, Inglesi, Americani e Greci.  Il direttore dell'Orchestra delle Forze Alleate è il Maestro Tenente Colonnello Collins della Marina Militare USA. Si esibiranno tutti con le loro uniformi e suoneranno brani che vanno dal jazz, al classico, al moderno.
Un onore per tutti avere la città di S. Maria C.V. ma soprattutto il rione S. Andrea al centro di attenzione di tante Associazioni, Autorità ed Istituzioni.
L'inizio del concerto è previsto  alle ore 20.30 nella Piazza A. Di Monaco nel rione di S. Andrea (antistante la chiesa di S. Andrea Apostolo).

 Video 
Presentazione -  Canzoni Napoletane 
radetzky-Inno Nazionale

Gallery

Un tuffo nel passato

Dettagli
Categoria: Eventi

Con la presenza del  Sindaco della città di Santa Maria Capua Vetere  Giudicianni e il Dirigente Scolastico dell'Istituto comprensivo A.S. Mazzocchi Rienzo si è aperta la manifestazione "Un tuffo nel passato" .

video inaugurazione  - band Mazzocchi
Strumenti di torture - Apertura manifestazione e Attrezzi agricoli

 

 

Gallery

- stand Mazzocchi    
- momenti della manifestazione  - seconda parte
- Attrezzi 
- Attrezzi seconda parte
- Bottari
- Espositori
- Lavorazione Formaggio
- Strumenti di tortura

  

Pagina 3 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ambiente

  • Documentazione
  • Problematiche Ambientali
  • Materie Plastiche
  • Rifiuti e Ambiente

Gruppo Teatrale

  • Il Berretto a sonagli - 2002
  • Aggiungi un posto a tavola - 2002
  • La bisbetica domata - 2003
  • Sogno di una mezzanotte d'estate - 2003
  • Miseria e Nobiltà 2005
  • Napoli è sempre Napoli - 2006
  • Ditegli Sempre di si - 2006
  • Miseria e Nobiltà 2006
  • O Scarfaliett 2007
  • Nuovissimo Pentagramma Musicale - 2007
  • Napoli ieri e oggi - 2008